Ciò che guida la nostra attività produttiva è un approccio agricolo rigenerativo, rispettoso del suolo e dell’ecosistema, fortemente attento alla sua complessità e proiettato a rendere i terreni ogni anno sempre più fertili. Ecco perché evitiamo di utilizzare pesticidi naturali come il rame o tecniche di lavorazione come le arature che, seppur consentite dalle normative in materia e dagli enti certificatori per i prodotti biologici, riteniamo siano poco sostenibili ed considerevolmente invasive per i prodotti e per i terreni.
Preferiamo quindi sostenere le colture agevolando il lavoro della microbiologia del suolo attraverso macerati e ammendanti di origine organica prodotti prevalentemente in azienda. Usiamo quindi compost, tea di compost, humus di lombrico, così da rendere i prodotti sempre più nutrienti.
Utilizziamo tra le rotazioni delle colture da reddito, sovesci e cover crops in modo da migliorare la struttura del suolo attraverso il lavoro radicale e in modo da apportare sostanza organica attraverso la biomassa prodotta dalle stesse piante.
Scegliamo varietà di piante da coltivare sperimentando quelle che più esprimono sui nostri terreni le potenzialità genetiche, prediligendo le varietà antiche con più memoria.
Riteniamo indispensabile ricorrere con parsimonia all’uso della meccanizzazione appropriata, sperimentando ed utilizzando attrezzature manuali professionali e processi produttivi che riducano le emissioni e i costi di produzione, abbattendo l’impatto su tutto l’ecosistema.
Proviamo a integrare nel sistema aziendale anche gli animali, indispensabili per un ecosistema sano. Con una gestione controllata dei terreni, alterniamo continuamente alle coltivazioni il pascolo delle galline con pollai mobili, in modo che contribuiscano alla gestione, concimazione e rigenerazione di tutti i terreni.
Sebbene allora tutti i nostri prodotti abbiano ricevuto la certificazione biologica, il profondo rispetto che nutriamo per il suolo e per l’ecosistema tutto ci porta ad improntare e a definire la nostra agricoltura oltre il bio!